Agosto 2022
Novità principali relative alle release della piattaforma
Miglioramenti:
Area | Funzione | Descrizione |
---|---|---|
Tassi di cambio | Weekend FX |
Ora sono disponibili altre coppie di valute. Per consultare l’elenco completo, clicca qui. |
Tassi di cambio | Cut-off |
L’orario di cut-off per i pagamenti SWIFT in CAD è stato posticipato alle 17:00 GMT. |
Maggio 2022
Novità principali relative alle release della piattaforma
Miglioramenti:
Area | Funzione | Descrizione |
---|---|---|
Tassi di cambio | Limite di perdita per la modifica della data |
Il limite di perdita per la modifica della data è stato aumentato da 1.000 a 5.000 GBP (o l’equivalente in valuta locale). |
Aprile 2022
Novità principali relative alle release della piattaforma
Miglioramenti:
Area | Funzione | Descrizione |
---|---|---|
Pagamenti | Aumento importo massimo in GBP e USD |
L’importo massimo dei pagamenti locali in GBP e USD in entrata e uscita è stato aumentato come segue:
|
Pagamenti | Pagamenti locali in GBP | Ora è possibile inviare pagamenti locali in GBP 24 ore su 24, da lunedì a venerdì. |
Tassi di cambio | Weekend FX | Ora è disponibile Weekend FX Conversion, una funzione che ti permette di ottenere e bloccare i tassi per creare conversioni nel fine settimana con Currencycloud. |
Febbraio 2022
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Miglioramenti:
Area | Funzione | Descrizione |
---|---|---|
Conversioni |
Possibilità di regolamentare i pagamenti in AED di venerdì |
Il governo degli Emirati Arabi Uniti ha modificato la settimana lavorativa per allinearla a quella dei mercati globali. Ciò vuol dire che ora il weekend corrisponde alle giornate di sabato e domenica. Di conseguenza, è possibile regolamentare i pagamenti in AED di venerdì fino all’orario di chiusura delle attività nel Regno Unito, come accade negli altri giorni della settimana. |
Conversioni | Nuova festività |
L’Arabia Saudita ha aggiunto il “Giorno della Fondazione” (22 febbraio) come nuova festività, pertanto non è possibile effettuare operazioni con il SAR in questa data. |
Conversioni | Data e ora in formato standard |
Tutti gli endpoint dell’API FX ora restituiscono la data e l’ora nel formato standard ISO 8601. |
IU | Saldi dei sottoconti |
Ora è possibile visualizzare i saldi dei sottoconti in un’unica sezione, nonché scegliere le valute da visualizzare, ordinare i risultati e scaricarli come file CSV. |
4 - 29 ottobre
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Miglioramenti:
Area | Funzione | Descrizione |
---|---|---|
Pagamenti |
Eliminazione dei costi operativi sui pagamenti SWIFT in EUR |
Sono stati eliminati i costi operativi sui pagamenti SWIFT in EUR inviati con l’opzione di addebito “Shared” (SHA). Per ulteriori informazioni, clicca qui. |
Currencycloud Direct | Rimozione di un campo legacy |
È stato rimosso il campo legacy |
23 agosto - 1° ottobre 2021
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Miglioramenti:
Area | Funzione | Descrizione |
---|---|---|
Incassi | Fondi in entrata |
È stato migliorato il flusso di fondi in Demo. |
Pagamenti | UUID (Universally Unique Identifier) per i trasferimenti | È stato aggiunto il nuovo campo opzionale unique_request_id all’endpoint find transfers per semplificare la ricerca dei trasferimenti. |
Pagamenti | Pagamenti in USD |
Sono stati estesi gli orari di cut-off per i pagamenti in USD. |
Pagamenti | Pagamenti SWIFT in GBP |
Ora la sequenza del numero di conto e del sort code è supportata per i pagamenti SWIFT in GBP verso l’Irlanda. |
Pagamenti | Data stimata di arrivo del pagamento |
È stato aggiunto il campo |
Pagamenti | Codici causale per i pagamenti in CNY |
Ora è obbligatorio indicare il codice causale per i pagamenti in CNY e fornire il BIC/SWIFT. Non è più possibile utilizzare il nome/l’indirizzo della banca. |
Conversioni | Operazioni SPOT nell’area dell’Asia-Pacifico |
È stata aumentata la velocità delle operazioni SPOT nell’area dell’Asia-Pacifico. |
IU | Inclusione dei pagamenti effettuati nei report. |
È stato aggiunto il filtro |
IU | Limite pagamenti ACH |
È stato corretto il testo del limite relativo ai pagamenti ACH in ingresso in Direct da 1.000.000 $ a 5.000.000 $. |
26 luglio - 20 agosto 2021
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Miglioramenti:
Area | Funzione | Descrizione |
---|---|---|
Pagamenti | Visualizzazione mittente per i pagamenti in GBP |
Ora la visualizzazione del mittente per i pagamenti in GBP è attiva per tutti i clienti e i conti. |
Currencycloud Direct | Ricerca pagamenti |
Ora i clienti possono cercare i pagamenti effettuati ( |
Notifiche | Aggiornamento notifiche |
Sono state migliorate le notifiche. |
Currencycloud Direct | Monitoraggio dei pagamenti |
A seguito del feedback ricevuto dai clienti, è stata rilasciata una versione migliorata della funzione di monitoraggio dei pagamenti. |
1 giugno - 23 luglio 2021
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Miglioramenti:
Area | Funzione | Descrizione |
---|---|---|
Incassi | Conti locali in CAD |
Sono in corso i test della funzione relativa agli incassi in CAD per consentire l’aggiunta di fondi al portafoglio Currencycloud utilizzando conti locali in CAD. Per ulteriori informazioni, consulta la Guida agli incassi EFT. |
3 - 29 maggio 2021
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Miglioramenti:
Area | Funzione | Descrizione |
---|---|---|
Pagamenti | Codice causale per i pagamenti inviati in Bahrain |
Da mercoledì 26 maggio, i clienti hanno l’obbligo di indicare il codice causale per i pagamenti SWIFT inviati in qualsiasi valuta su un conto corrente in Bahrain. Per ulteriori informazioni, clicca qui. In alternativa, consulta l’elenco dei codici validi riportati in questo articolo. |
Correzioni bug:
Area | Bug | Descrizione |
---|---|---|
Conversioni | Orari di cut-off |
È stato risolto il problema relativo all’ora legale che incideva sul calcolo della data di regolamento. |
Notifiche | Notifiche delle operazioni |
Alcuni utenti visualizzavano il nome del cliente in modo errato nelle notifiche delle operazioni. |
12 - 30 aprile 2021
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Miglioramenti:
Area | Funzione | Descrizione |
---|---|---|
Pagamenti | Nuove reti di pagamento locale | Sono disponibili quattro nuove reti di pagamento in valuta locale: corona ceca (CZK), kuna croata (HRK), fiorino ungherese (HUF) e leu rumeno (RON). |
Conversioni | Endpoint Get Conversion Dates | È stata migliorata la disponibilità dell’endpoint Get Conversion Dates. |
Currencycloud Direct | Bonifico di prova | I clienti che operano nell’UE non sono autorizzati a effettuare trasferimenti o pagamenti fino a quando non verificano il proprio conto corrente (bonifico di prova). Ora l’esito di tale procedura può essere visualizzato direttamente in Currencycloud Direct. |
Notifiche | Bonifico di prova | I clienti che operano nell’UE non sono autorizzati a effettuare trasferimenti o pagamenti fino a quando non verificano il proprio conto corrente (bonifico di prova). Ora viene inviata una notifica al termine di tale procedura. |
22 marzo - 9 aprile
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Miglioramenti :
Area | Funzione | Descrizione |
---|---|---|
Dati e conti dei clienti | Operazioni annullate | È stata modificata la modalità di restituzione dei depositi relativi alle operazioni annullate. Ora il deposito viene restituito su Margin Account Balance (Saldo conto marginale) e non su Cash Manager Balance (Saldo gestione liquidità). |
Conversioni | Prestazioni endpoint Basic Rates | Le prestazioni sono state ulteriormente migliorate, rendendo i tempi di risposta 50 volte più veloci. |
Conversioni | Endpoint Conversion Dates | Ora è possibile usare il parametro “on behalf of” per l’endpoint conversion_dates. |
Pagamenti | Reti di pagamento locale in DKK, SEK e NOK | Grazie all’integrazione con un nuovo fornitore, ora è possibile effettuare pagamenti in tempo reale in DKK, SEK e NOK e usufruire di orari di cut-off estesi per tali valute. |
Pagamenti | Rete di pagamento locale in PLN | È stato scelto un nuovo fornitore per consentire agli utenti di effettuare facilmente pagamenti locali verso la Polonia. Per garantire che il regolamento avvenga in giornata, occorre inviare il pagamento prima dell’orario di cut-off, cioè entro le 9:30 ora del Regno Unito/4:30 EST. |
Correzioni bug:
Area | Bug | Descrizione |
---|---|---|
Pagamenti | Orari di cut-off | È stato rilevato un problema durante il calcolo dell’orario di cut-off nell’ambito di emissioni o errori di pagamento. Nello specifico, veniva utilizzato il fuso orario locale del paese del cut-off. Il problema è stato risolto utilizzando il tempo coordinato universale (UTC) per calcolare gli orari di cut-off. |
Conversioni | Arrotondamento tassi/importi | È stato corretto un bug relativo all’arrotondamento di tassi/importi introdotto durante un aggiornamento della piattaforma. |
15 febbraio - 19 marzo 2021
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Miglioramenti:
Area | Funzione | Descrizione |
---|---|---|
Pagamenti | Aumento limiti di pagamento in CAD e USD | Alcuni limiti di pagamento sono stati aumentanti, pertanto ora è possibile inviare e ricevere pagamenti di importi maggiori in dollari canadesi (CAD) e dollari americani (USD). Il limite massimo per i pagamenti locali in CAD è stato aumentato da 20.000 $ a 100.000 $, mentre quello per i pagamenti in USD in entrata effettuati tramite FEDwire e FEDACH è stato aumentato da 1.000.000 $ a 5.000.000 $. |
Incassi |
Automazione dei flussi di riferimento
|
Sono stati automatizzati i flussi di riferimento. Ciò significa che è disponibile un’alternativa ai numeri di conto virtuali per i clienti che necessitano di effettuare pagamenti BACS e CHAPS. Questo comporta anche la riduzione delle operazioni necessarie per elaborare questi crediti e quindi del tempo necessario per la relativa registrazione.
|
Incassi |
Numero di routing per transazioni ACH |
Durante l’analisi dei file ACH, il codice identificativo dell’istituto di deposito che esegue la transazione viene acquisito e utilizzato come numero di routing. Ora tale codice identificativo presenta un numero di controllo. |
Incassi |
Rimozione di codici di routing errati |
Alcuni dei codici di routing relativi a transazioni SWIFT e ricevuti dal partner bancario erano errati. Per evitare che questi causassero problemi ai clienti, ne è stata interrotta la restituzione tramite l’endpoint Sender. |
Conversioni |
Endpoint Basic Rates |
Le prestazioni dell’endpoint Basic Rates sono state migliorate, accelerando i tempi di risposta medi del 90%.
|
Conversioni |
Contratti forward |
Ora i broker autorizzati ad accedere ai contratti forward possono effettuare prenotazioni a nome dei sottoconti che non hanno il permesso di accedere a tali operazioni. |
Conversioni |
Modifiche alla data |
È stata aggiunta la convalida per limitare le modifiche alla data dei contratti forward nei conti autorizzati solo a creare operazioni a termine. |
Conversioni |
Anomalie |
L’algoritmo è stato migliorato per consentire l’individuazione di eventuali anomalie relative alle operazioni. |
Conversioni |
Notifiche |
Ora i clienti ricevono le notifiche relative alla modifica dei tassi. |
Correzioni bug:
Area | Descrizione |
---|---|
Conversioni | Le festività nel Regno Unito non vengono più prese in considerazione per le coppie di valute che non contengono la GBP. |
5 gennaio - 12 febbraio 2021
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Funzioni:
Area | Funzione | Descrizione |
---|---|---|
Currencycloud Direct | Modifica dei tassi | Vengono inviate email di conferma a seguito di una modifica dei tassi. |
Currencycloud Direct | Opzioni widget | Sono state aggiunte due nuove opzioni al widget “Get in Touch” (Contattaci) per rendere ancora più efficiente la gestione dei ticket. Ora è possibile richiedere facilmente il rendimento di un’operazione o margine nell’area dell’Asia-Pacifico. |
Currencycloud Direct | Conferma operazione | Il corpo dell’email relativa alla conferma dell’operazione è stato aggiornato per mettere in evidenza il riferimento al finanziamento. |
Conversioni | Limite di cambio | Ora i nuovi contatti creati dopo il 1° febbraio hanno un limite di cambio inferiore, ovvero pari a 1 GBP. Questo limite inferiore può essere applicato ai contatti esistenti inviando una richiesta tramite il widget “Get in Touch” (Contattaci) in Currencycloud Direct. |
Conversioni | Conversion Date Preference | È stata aggiunta la funzione conversion_date_preference per le valute dell’Asia-Pacifico negli endpoint rates/detailed e conversions/create . |
Conversioni | Disattivazione | È stato disattivato il campo legacy partner_status dalle notifiche webhook, dall’API Create Conversion e dai report dei clienti. |
30 novembre - 18 dicembre 2020
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Funzioni:
Area | Funzione | Descrizione |
Currencycloud Direct | Miglioramento della funzione relativa ai ticket di supporto per i broker | Ora gli utenti di Currencycloud Direct con autorizzazioni Broker possono:
|
2 novembre - 27 novembre
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Funzioni:
Area | Funzione | Descrizione |
Pagamenti | Conferma universale | Currencycloud è l’ente finanziario beneficiario dei pagamenti SWIFT (ricevuti su numeri di conto virtuali SWIFT), pertanto ha l’obbligo di confermare gli accrediti (o le restituzioni) di fondi sul conto di un cliente allo strumento di monitoraggio SWIFT. Ora le banche emittenti che usano SWIFT gpi possono controllare l’arrivo e l’accredito dei pagamenti inviati a Currencycloud. |
Pagamenti | Restrizioni valutarie per i fondi dei clienti nell’UE
|
Il fornitore europeo di Currencycloud non supporta le valute elencate di seguito, quindi tutti i fondi ricevuti in queste valute e destinati a clienti che risiedono nell’UE vengono rifiutati e restituiti. Le restrizioni riguardano le seguenti valute:
|
28 settembre - 31 ottobre
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Funzioni:
Area | Funzione | Descrizione |
Incassi | Struttura dati per l’API Sender | Ora il formato del tag Sender nella risposta è strutturato con il formato “sender”:“name; address; country; account_number or iban; bic; routing_code” .
|
Conversioni | Nuovo campo per gli orari di cut-off delle conversioni | È stato aggiunto il nuovo campo
first_conversion_cutoff_datetime
all’API Get Conversion Dates. Questo campo indica agli utenti l’orario limite entro cui creare una conversione per ottenere il regolamento più veloce in base agli orari di cut-off del sistema. |
Pagamenti | Monitoraggio dei pagamenti | Il monitoraggio dei pagamenti è un nuovo strumento che offre ai clienti e ai loro acquirenti la totale visibilità e trasparenza di qualsiasi pagamento abilitato al servizio gpi e inviato tramite la rete SWIFT. |
Pagamenti | Nuova rete locale in EUR | È stata introdotta una nuova rete che offre orari di cut-off migliori e un servizio più veloce. Inoltre, ora il servizio è molto più facile e veloce poiché è possibile effettuare bonifici istantanei SEPA (SCT Inst) e pagamenti SEPA (SCT). |
14 - 25 settembre
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Funzioni:
Area | Funzione | Descrizione |
Incassi | Assegnazione numero di conto virtuale SWIFT | Ora tutti i numeri di conto virtuali SWIFT possono essere assegnati automaticamente ai sottoconti al momento della creazione del conto. |
Correzioni:
Area | Descrizione |
Pagamenti | È stato risolto un problema relativo ai ritardi nei pagamenti locali in IDR, INR, MYR e PHP. |
4 agosto - 11 settembre
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Funzioni:
Area | Funzione | Descrizione |
Incassi | Modifica del campo di risposta dell’API | È stata standardizzata la struttura del campo di risposta “sender” dell’endpoint Get Sender Details. In precedenza, il formato del campo variava a seconda della rete utilizzata per inviare il pagamento, mentre ora è standard per tutte.
campo “sender”: `{sender.name};{sender.address};{sender.country};{sender.account_number}` o `{sender.iban};{sender.bic};{sender.routing_code}`
|
Conversioni | Disponibilità | Ora è possibile prenotare il regolamento di conversioni e pagamenti in una valuta diversa dalla GBP nei giorni festivi del Regno Unito. |
Correzioni:
Area | Descrizione |
Conversioni | È stato risolto un problema relativo alle operazioni su Instarem nel fine settimana. |
17 luglio - 30 luglio
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Funzioni:
Area | Funzione | Descrizione |
Incassi | Conti virtuali SWIFT | Sono stati introdotti i conti virtuali SWIFT per fornire ai clienti un IBAN a loro nome con cui incassare fondi in 34 valute. |
Incassi | API Funding Accounts | Ora l’API Funding Accounts restituisce tutti i tipi di conti virtuali. Ciò significa che non occorre più che i clienti utilizzino le API per gli IBAN e i numeri di conto virtuali. |
3 luglio - 16 luglio
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Funzioni:
Area | Funzione | Descrizione |
Incassi | Associazione di fondi | In precedenza, tutte le operazioni venivano eseguite tramite CFSB, mentre ora vengono elaborate con l’ultima versione del sistema di associazione di fondi. Ciò significa che:
• I fondi locali ricevuti in USD vengono assegnati automaticamente al conto. |
Pagamenti | Orario di cut-off per il CAD | L’orario di cut-off per i pagamenti locali in CAD è stato esteso alle 16:00 (ora del Regno Unito). |
Pagamenti | Pagamenti locali in HKD | È in corso l’integrazione del nuovo fornitore per i pagamenti locali in HKD. |
4 giugno - 2 luglio
Novità principali relative alle release dei microservizi e della piattaforma
Funzioni:
Area | Funzione | Descrizione |
ACH Pull (incasso ACH) | Tempistiche di accredito | È stato aumentato l’importo massimo degli incassi ACH con regolamento in 3 giorni da 25.000 $ a 100.000 $. Ora i pagamenti fino a 100.000 $ vengono accreditati entro 3 giorni a partire dalla data della transazione anziché 4. |
Direct | Pagina Balance List | È stata rinnovata la pagina Balance List (Elenco saldi) per semplificare la ricerca e l’accesso ai saldi in valuta, oltre che per garantire il corretto funzionamento della stessa su tutti i dispositivi. |
Notifiche | Algoritmi di crittografia per webhook | Sono stati aggiunti gli algoritmi di crittografia riportati di seguito all’elenco di quelli supportati per i webhook (notifiche push). Ciò ha consentito di ridurre gli errori relativi alle notifiche.
|
Pagamenti | Gestore pagamenti in GBP | Ora i pagamenti locali in GBP vengono gestiti da un nuovo partner per offrire un’esperienza utente migliore. |
Pagamenti | Gestore pagamenti in SGD | Ora i pagamenti in SGD vengono gestiti da un nuovo partner, pertanto il regolamento avviene in 1 giorno anziché 2. |
Correzioni:
Area | Descrizione |
Direct | Gli utenti Currencycloud visualizzavano “Error 500” quando provavano a generare una chiave HMAC per le notifiche push. Ora, invece, ricevono un messaggio di errore completo con le istruzioni su come procedere. |
Direct | Sono stati migliorati svariati aspetti della funzione relativa ai ticket di supporto in Direct. Ad esempio, sono state aggiunte più informazioni al messaggio di errore inviato all’utente se non dispone delle autorizzazioni adeguate per gestire i ticket. |
6 maggio - 4 giugno
Descrizione delle release relative ai microservizi e alla piattaforma
Area: ACH Pull (incasso ACH)
Funzione: limite per gli incassi
Descrizione: è stato aumentato il limite per gli incassi ACH a 100.000 $ per transazione.
Area: Pagamenti
Funzione: integrazione di pagamenti locali in GBP
Descrizione: di seguito le modifiche e i miglioramenti apportati
- Data valuta immediata: pagamenti veramente istantanei accreditati al beneficiario in pochi secondi (a condizione che il saldo sia disponibile sul conto del cliente)
- Nessun cut-off: possibilità di effettuare pagamenti in tempo reale tutto il giorno
- Conferma di ricezione: la notifica “Completed” (Operazione completata) indica che il pagamento è stato accreditato sul conto corrente del beneficiario*
- Elaborazione adeguata al fuso orario del Nord America: attiva dalle 00:00 di lunedì alle 16:30 di venerdì (ora del Regno Unito, incluse relative festività)
- Pagamenti automatizzati non riusciti: i fondi vengono riaccreditati ai clienti subito dopo la ricezione
- Riduzione delle restrizioni per i paesi autorizzati: meno restrizioni per i paesi dei pagatori e dei beneficiari
17 aprile - 6 maggio
- 2 nuove funzioni
Descrizione delle release relative ai microservizi e alla piattaforma
Area: Direct
Funzione: portale self-service per ticket di supporto
Descrizione: ora è possibile aprire e monitorare i ticket di supporto in un unico ambiente, aspetto che aiuta Currencycloud a gestire meglio le richieste. La nuova funzione Support (Supporto) in Currencycloud Direct consente di aprire, monitorare e rispondere ai ticket di supporto creati da varie persone nell’azienda.
Area: tassi di cambio e valute
Funzione: liquidità ottimizzata
Descrizione: questo miglioramento consente ad alcuni clienti di ottenere i tassi di valute più rare, come TRY e HKD, al di fuori del normale orario di lavoro. In precedenza, occorrevano 2, 3 o più giorni per ottenere il tasso una volta presentata la richiesta.
27 marzo - 16 aprile
Riepilogo delle novità principali relative alla release. L’elenco dettagliato degli aggiornamenti di questa settimana comprende:
- 1 correzione
- 2 nuove funzioni/elementi oggetto di manutenzione
Descrizione delle release relativa alla piattaforma
Area: release della piattaforma (pagamenti)
Funzione: modifiche dei dati relativi al sistema di pagamento di DC Bank
Descrizione: ora è possibile fissare la data valuta in giornata anziché il giorno successivo. Inoltre, la disposizione dei fondi può essere effettuata in anticipo, riducendo i tempi di elaborazione di 1 giorno.
Area: release della piattaforma (pagamenti)
Correzione: dati del pagatore nelle transazioni in SGD
Descrizione: correzione per consentire la restituzione dei campi corretti per i pagamenti in SGD.
Area: incassi e accrediti
Funzione: assegnazione automatica dei fondi locali in EUR in entrata
Descrizione: i fondi locali in EUR vengono assegnati automaticamente sul conto in pochi secondi. I crediti vengono aggiunti al saldo dei clienti in giornata, eliminando l’orario di cut-off esistente.
Feedback
Se desideri richiedere l’aggiunta di informazioni mancanti a queste note o inviare un feedback per farci sapere la tua opinione sulla modalità di presentazione di queste ultime, clicca qui.
27 marzo - 16 aprile
Riepilogo delle novità principali relative alla release. L’elenco dettagliato degli aggiornamenti di questa settimana comprende:
- 1 correzione
- 2 nuove funzioni/elementi oggetto di manutenzione
Descrizione delle release relativa alla piattaforma
Area: release della piattaforma (pagamenti)
Funzione: modifiche dei dati relativi al sistema di pagamento di DC Bank
Descrizione: ora è possibile fissare la data valuta in giornata anziché il giorno successivo. Inoltre, la disposizione dei fondi può essere effettuata in anticipo, riducendo i tempi di elaborazione di 1 giorno.
Area: release della piattaforma (pagamenti)
Correzione: dati del pagatore nelle transazioni in SGD
Descrizione: correzione per consentire la restituzione dei campi corretti per i pagamenti in SGD.
Area: incassi e accrediti
Funzione: assegnazione automatica dei fondi locali in EUR in entrata
Descrizione: i fondi locali in EUR vengono assegnati automaticamente sul conto in pochi secondi. I crediti vengono aggiunti al saldo dei clienti in giornata, eliminando l’orario di cut-off esistente.
Feedback
Se desideri richiedere l’aggiunta di informazioni mancanti a queste note o inviare un feedback per farci sapere la tua opinione sulla modalità di presentazione di queste ultime, clicca qui.
27 marzo - 16 aprile
Riepilogo delle novità principali relative alla release. L’elenco dettagliato degli aggiornamenti di questa settimana comprende:
- 1 correzione
- 2 nuove funzioni/elementi oggetto di manutenzione
Descrizione delle release relativa alla piattaforma
Area: release della piattaforma (pagamenti)
Funzione: modifiche dei dati relativi al sistema di pagamento di DC Bank
Descrizione: ora è possibile fissare la data valuta in giornata anziché il giorno successivo. Inoltre, la disposizione dei fondi può essere effettuata in anticipo, riducendo i tempi di elaborazione di 1 giorno.
Area: release della piattaforma (pagamenti)
Correzione: dati del pagatore nelle transazioni in SGD
Descrizione: correzione per consentire la restituzione dei campi corretti per i pagamenti in SGD.
Area: incassi e accrediti
Funzione: assegnazione automatica dei fondi locali in EUR in entrata
Descrizione: i fondi locali in EUR vengono assegnati automaticamente sul conto in pochi secondi. I crediti vengono aggiunti al saldo dei clienti in giornata, eliminando l’orario di cut-off esistente.
Feedback
Se desideri richiedere l’aggiunta di informazioni mancanti a queste note o inviare un feedback per farci sapere la tua opinione sulla modalità di presentazione di queste ultime, clicca qui.
13 - 26 marzo
Riepilogo delle novità principali relative alla release. L’elenco dettagliato degli aggiornamenti di questa settimana comprende:
- 3 nuove funzioni
Descrizione delle release relativa alla piattaforma
Area: white label
Funzione: creazione e aggiornamento dell’applicazione Authy tramite l’interfaccia utente del servizio white label
Descrizione: questa funzione consente agli utenti che usano una versione white label di Currencycloud Direct di automatizzare la creazione dell’applicazione mobile Authy e di messaggi SMS a nome dei clienti. Ciò semplifica l’esperienza utente dei clienti quando eseguono l’autenticazione a due fattori per accedere a Direct.
Area: Direct/CRM
Funzione: creazione di script per rendere obbligatoria l’autenticazione a due fattori (2FA)
Descrizione: questa funzione attiva l’autenticazione a due fattori per tutti gli utenti di Currencycloud Direct. L’autenticazione a due fattori aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, garantendo l’identità dell’utente che effettua l’accesso al conto online. L’attivazione obbligatoria di questa funzione migliora la sicurezza e protegge sia i dati che il denaro dei clienti.
Area: Pagamenti
Funzione: modifiche importanti alle modalità di pagamento locali
Descrizione: il partner bancario che fornisce determinati sistemi di pagamento locali a Currencycloud ha apportato modifiche per le reti nazionali in AUD, DKK, EUR, GBP, INR, IDR, MYR, NOK, PHP e SEK.
A causa dell’inasprimento delle normative antiriciclaggio e della crescente esigenza di contrastare l’evasione fiscale, le banche hanno limitato il rischio di giurisdizione. Ciò ha comportato l’introduzione di nuove restrizioni relative ai pagamenti nazionali al fine di preservare altre reti locali e proteggere i fondi dei clienti.
Che cos’è cambiato?
1. Nuove restrizioni per i pagamenti locali in DKK, EUR, GBP, NOK e SEK
Non è più possibile utilizzare i sistemi di pagamento locali per inviare fondi in DKK, EUR, GBP, NOK o SEK se il paese di destinazione è indicato nel seguente elenco o il pagatore finale risiede in uno di questi stati: Andorra, Isole Cayman, Cipro, Gibilterra, Guernsey, Isola di Man, Jersey, Liechtenstein, Malta, Monaco.
Questi pagamenti devono essere inviati tramite SWIFT poiché tale sistema consente alle banche beneficiarie di effettuare più controlli. Ciò aiuta anche a garantire che le misure necessarie per ridurre al minimo i rischi correlati al riciclaggio e all’evasione fiscale vengano adottate dalle banche di tutta Europa. Inoltre, l’utilizzo di SWIFT non solo permette al beneficiario di ricevere i pagamenti più velocemente, ma anche di ottenere informazioni di tracciamento più precise.
La comunicazione di queste modifiche è stata fornita per tempo per consentire agli utenti di evitare richieste di conformità e ritardi nei pagamenti. Le reti locali dei Paesi interessati dalle restrizioni sono state bloccate alle 17:00 del 30 marzo 2020.
2. Donazioni
Non è possibile effettuare donazioni a favore di organizzazioni senza scopo di lucro, enti, fondazioni, istituti di beneficenza in Australia, Indonesia, India, Malesia e Filippine come pagamenti locali. Per inviare questo tipo di donazione alle organizzazioni in Australia, ora occorre utilizzare il sistema SWIFT. Se l’ente si trova in India, Indonesia, Malesia o Filippine, la donazione deve essere inviata come pagamento in USD tramite SWIFT.
Feedback
Se desideri richiedere l’aggiunta di informazioni mancanti a queste note o inviare un feedback per farci sapere la tua opinione sulla modalità di presentazione di queste ultime, clicca qui.
28 febbraio - 12 marzo
Riepilogo delle novità principali relative alla release. L’elenco dettagliato degli aggiornamenti di questa settimana comprende:
- 1 nuova funzione
- 2 correzioni
Descrizione delle release relativa alla piattaforma
Area: CM (Cash Manager)
Funzione: è stata aggiunta una nuova funzione per gestire i margini, già utilizzata e testata per un breve periodo su Demo dai clienti.
Che cos’è il margine?
Facciamo un passo indietro. Quando un cliente prenota una conversione, Currencycloud impegna un importo in garanzia sul saldo per ridurre al minimo il rischio in caso di mancato compimento di questa operazione. Pertanto, il cliente è tenuto a fornire una garanzia affinché Currencycloud possa impegnarla sul conto.
Currencycloud accetta due tipi di garanzie:
Margine: un importo impegnato sul conto per tutte le conversioni che il cliente desidera prenotare.
Depositi: legati a singole conversioni specifiche. Il deposito viene detratto dal rispettivo saldo al momento della prenotazione della conversione. L’importo residuo di “vendita” della conversione viene addebitato alla data di regolamento della stessa.
Area: Tassi di cambio
Sono state apportate un paio di correzioni nell’area relativa ai tassi di cambio della piattaforma.
1. Applicazione di limiti di conversione relativi alle valute dell’Asia-Pacifico
2. Completamento automatico di operazioni sweep-to-fill relative a transazioni su Instarem.
Feedback
Se desideri richiedere l’aggiunta di informazioni mancanti a queste note o inviare un feedback per farci sapere la tua opinione sulla modalità di presentazione di queste ultime, clicca qui.
18 - 27 febbraio
Riepilogo delle novità principali relative alla release. L’elenco dettagliato degli aggiornamenti di questa settimana comprende:
- 3 correzioni
Nome release: release per la piattaforma. Area: incassi e accrediti, ACH Pull (incasso ACH). Problema: il record di controllo relativo al file dell’incasso ACH indicava un importo errato quando la cifra prelevata era inferiore a 1 USD. Correzione: è stato corretto un bug per consentire il completamento degli incassi ACH inferiori a 1 USD.
Nome release: segnalazione da parte di un cliente. Area: incassi e accrediti. Problema: l’API Sender chiama il CRM quando il conto non è sincronizzato. Correzione: è stata corretta l’API Sender per evitare che la sincronizzazione dei dati impieghi 10 minuti. Di conseguenza, è possibile aggiungere fondi al conto e poi chiamare l’API Sender non appena lo stato della transazione passa su “Pending” (In sospeso).
Nome release: nessuno. Area: tassi di cambio. Problema: operazioni illecite sulle variazioni di prezzo; flusso di lavoro per la convalida dei tassi di Instarem. Correzione: sono state corrette le conversioni di transazioni eseguite per conto di un cliente con Instarem.
Feedback: se desideri inviare un feedback per farci sapere la tua opinione sulla modalità di presentazione di queste note, clicca qui.