Lo strumento di monitoraggio dei pagamenti SWIFT garantisce la visibilità di questi ultimi sfruttando la connessione a SWIFT gpi.
Questo articolo presenta l’interfaccia dello strumento di monitoraggio dei pagamenti SWIFT in Direct, spiegandone parte delle funzioni e dei termini nel dettaglio.
Panoramica
Noi di Currencycloud siamo orgogliosi di aver aderito a SWIFT gpi, un’iniziativa creata per garantire ancora più trasparenza e funzioni di monitoraggio dei pagamenti SWIFT in tutto il mondo.
Ora puoi monitorare in tempo reale lo stato di un pagamento SWIFT effettuato da te o dai tuoi clienti, nonché accedere a un elenco dettagliato delle commissioni dedotte in ciascuna fase del processo.
Introduzione ai pagamenti SWIFT
SWIFT è una rete di pagamento che consente alle banche partecipanti di inviarsi gli ordini tra loro. Invece di trasferire effettivamente fondi, si scambiano reciprocamente istruzioni per addebitarli o accreditarli sui conti che detengono l’una con l’altra.
Se la banca del pagatore non detiene un conto con la banca del beneficiario, ricorre a un intermediario (“banca corrispondente”). A mano a mano che si aggiungono altre banche, si forma una catena. Alcune banche intermediarie e destinatarie potrebbero applicare una commissione per elaborare i pagamenti SWIFT.
Lo strumento di monitoraggio dei pagamenti SWIFT di Currencycloud consente di sapere qual è la banca che elabora la transazione e tutte le ritenute.
Lo strumento di monitoraggio dei pagamenti SWIFT in Direct
Stati
L’interfaccia (come anche le API) segnala tre stati:
-
Processing (In elaborazione)
Questo stato denota che il pagamento è stato istruito dalla banca emittente, ma la banca destinataria non ha ancora confermato che il beneficiario ha ricevuto l’accredito. Per ulteriori informazioni, consulta la scheda Payment Tracker (Monitoraggio pagamento) o Payment Events (Eventi di pagamento).
-
Rejected (Rifiutato)
Questo stato denota che il pagamento non è andato a buon fine, ovvero non è arrivato al beneficiario. Ciò può succedere per vari motivi. In questa situazione, i fondi vengono restituiti in 5 giorni lavorativi. Se questo non avviene, occorre inviare un’email a support@currencycloud.com.
-
Completed (Completato)
Questo stato denota che la banca destinataria ha confermato alla rete SWIFT l’accredito del pagamento sul conto corrente del beneficiario finale.
Tieni presente che questi stati potrebbero differire da quelli di un determinato pagamento SWIFT che compaiono in altre sezioni di Direct. Per ottenere informazioni più aggiornate, accedi all’interfaccia dello strumento di monitoraggio dei pagamenti SWIFT. Se desideri saperne di più, consulta le domande frequenti.
Tipi di istruzioni
Direct riceve due tipi di istruzioni:
-
Funds Transfer (Trasferimento fondi)
- Questa istruzione viene inviata dalla banca del pagatore alla rete SWIFT per comunicarle l’importo e l’ora in cui ha inviato il pagamento alla banca successiva presente nella catena.
- Nell’API, il valore secondario di “tracker_type” può essere trovato come “customer_credit_transfer_payment”.
-
Final Confirmation of Payment (Conferma finale di pagamento)
- Questa istruzione viene inviata dalla banca destinataria alla rete SWIFT per confermarle la ricezione del pagamento e per comunicare le eventuali ritenute applicate al beneficiario finale.
- Nell’API, il valore secondario di “tracker_type” è indicato come “customer_credit_transfer_payment_status_update”.
Tieni presente che Direct non riceve istruzioni relative alla copertura o all’annullamento di un pagamento. Tuttavia, queste possono essere recuperate utilizzando le API.
Motivi degli stati
In generale, i motivi degli stati non compaiono sull’interfaccia, a eccezione di quelli riportati di seguito che vengono visualizzati nei casi in cui un pagamento risulta su “Processing” (In elaborazione).
-
May not confirm same day (Conferma non fornita in giornata)
- Questo stato denota che la banca destinataria non ha comunicato alla rete SWIFT lo stato dei fondi ricevuti, oppure non lo ha ancora aggiornato.
-
Transferred and not tracked (Trasferimento effettuato senza monitoraggio)
- Questo stato denota che i fondi sono stati inviati a una banca non presente nella rete SWIFT. In altre parole, i fondi vengono effettivamente inviati alla banca destinataria, ma questa non ne conferma la ricezione alla rete SWIFT.
Definizioni utili
-
BIC
L’acronimo BIC sta per Bank Identifier Code ed è un codice univoco con cui la rete SWIFT identifica la banca mittente/ricevente dei messaggi. -
UETR
UETR sta per Unique End-to-End Tracking Reference ed è un numero di monitoraggio univoco associato al pagamento. -
Tipo di addebito
Il tipo di ritenuta applicata dalla banca ricevente. Per ulteriori informazioni, clicca qui. -
Importo ricevuto/ora di ricezione
Tieni presente che la piattaforma Currencycloud stima tale importo/ora in base all’importo/ora istruito/a dalla banca precedente presente nella catena.
Domande frequenti
I dati forniti dallo strumento di monitoraggio sono aggiornati?
Sì, i dati vengono forniti in tempo reale, garantendo a te e ai tuoi clienti visibilità e trasparenza complete di tutte le transazioni inviate tramite la rete SWIFT.
In quanto tempo viene accreditato solitamente un pagamento?
L’accredito della gran parte dei pagamenti avviene in giornata, ma i beneficiari di alcuni paesi lo ricevono addirittura in pochi secondi, minuti o ore. A partire da ottobre 2020, il 42% di tutti i pagamenti SWIFT inviati tramite la nostra piattaforma vengono accreditati sul conto corrente del beneficiario in meno di 5 minuti.
Il monitoraggio dei pagamenti è disponibile come API?
Sì. Se attualmente ti connetti tramite le API, puoi integrare questa funzione nella tua app o sito web utilizzando l’API di monitoraggio. Per ulteriori informazioni, contatta il Customer Success Manager di riferimento.
Perché lo stato del pagamento è ancora su “Processing” (In elaborazione)?
Lo stato “Processing” (In elaborazione) visualizzato nello strumento di monitoraggio dei pagamenti SWIFT denota che la banca destinataria non ha ancora confermato la ricezione del pagamento.
I motivi della mancata conferma sono due: 1) il pagamento non è stato ancora ricevuto o 2) la banca destinataria non ha (ancora) comunicato alla rete SWIFT la ricezione dello stesso.
Tieni presente che lo stato del pagamento SWIFT potrebbe risultare come “Completed” (Completato) in altre sezioni di Currencycloud Direct. Questo denota che i fondi sono stati spostati dal conto Currencycloud del cliente, ma non accreditati al beneficiario. Per scoprire questa informazione, usa lo strumento di monitoraggio dei pagamenti SWIFT.
Vengono riportati tutti gli eventi di pagamento?
Tutti i pagamenti effettuati tramite Currencycloud sono abilitati al servizio SWIFT gpi. A ogni pagamento abilitato al servizio SWIFT gpi viene assegnato un ID univoco che consente di monitorare la transazione in ogni punto della rete. SWIFT gpi è in continua crescita, ma non tutte le banche del mondo supportano tale servizio. Per questo motivo, i dati relativi al monitoraggio di alcuni pagamenti inviati tramite la nostra piattaforma potrebbero essere incompleti.
Che cos’è la conferma universale?
La conferma universale è diventata obbligatoria per tutti i partecipanti alla rete SWIFT a novembre 2020. Ciò significa che questi partecipanti sono tenuti a confermare quando un pagamento (MT 103) viene accreditato sul conto del beneficiario, messo in sospeso o trasferito al di fuori della rete SWIFT. L’introduzione della conferma universale consente di avere più visibilità sul monitoraggio.
Currencycloud è l’ente finanziario beneficiario dei pagamenti SWIFT (ricevuti su numeri di conto virtuali SWIFT), pertanto ha l’obbligo di confermare allo strumento di monitoraggio gli accrediti (o le restituzioni) di fondi sul conto di un cliente.
La conferma universale non appare sull’interfaccia di Direct.
Quali vantaggi comporta la conferma universale?
Quando la nostra piattaforma riceve incassi e accrediti, le banche emittenti che usano SWIFT gpi possono controllare l’arrivo e l’accredito dei fondi da loro inviati sui nostri conti. Quando, invece, viene utilizzata per effettuare pagamenti, la conferma consente di avere più visibilità sul relativo monitoraggio.