A
Antiriciclaggio (AML)
Per antiriciclaggio (AML) si intende la serie di procedure, leggi e normative introdotte dai governi e dalle authority finanziarie per contrastare la generazione illegale di capitali.
Automated Clearing House (ACH)
La rete utilizzata dalle organizzazioni con sede negli Stati Uniti per elaborare volumi importanti di transazioni di debito e credito, come depositi diretti, accredito degli stipendi e pagamenti in USD dei fornitori negli Stati Uniti.
B
BIC
L’acronimo BIC sta per Bank Identifier Code ed è un codice univoco con cui la rete SWIFT identifica la banca mittente/ricevente dei messaggi.
Prezzo denaro
È il prezzo indicato al momento dell’acquisto di una valuta.
C
Tipo di addebito
Il tipo di addebito applicato da una banca ricevente per un pagamento prioritario. Ve ne sono di due tipi: “Shared” (SHA) e “Ours” (OUR).
In caso di pagamento SHA, le spese di intermediazione bancaria vengono detratte dall’importo del pagamento. Di conseguenza, l’importo del pagamento ricevuto sul conto corrente del beneficiario risulta inferiore rispetto alla somma intera prevista.
In caso di pagamento OUR, le spese di intermediazione bancaria vengono sostenute dal mittente del pagamento, perciò non sono detratte dall’importo totale. Il beneficiario riceve l’importo per intero, ma al mittente del pagamento viene addebitata una commissione più elevata per coprire le spese di intermediazione bancaria.
Banca corrispondente
Le banche sono enti finanziari autorizzati a fornire servizi monetari, come depositi, prestiti, cambi valuta e servizi di pagamento. Una banca corrispondente è un ente finanziario che fornisce servizi per conto di un altro istituto.
Pagamento transfrontaliero
Il pagamento transfrontaliero è un’operazione con cui un pagatore in un paese invia denaro a un beneficiario che risiede in un altro paese attraverso il mercato valutario, utilizzando una banca o un gestore di servizi di pagamento di terze parti.
Tasso incrociato
Nel mercato valutario, i tassi incrociati si riferiscono al tasso di cambio delle valute trattate in un paese che non utilizza nessuna di tali divise. Ad esempio, un trader nel Regno Unito che effettua operazioni commerciali in pesos messicani ed euro tratta queste valute al “tasso incrociato”.
Valute
Le valute sono le monete adottate da un paese, ad esempio il dollaro USA negli Stati Uniti o l’Euro in tutta l’Eurozona.
Coppie di valute
Una coppia di valute è la quotazione e il modello per la determinazione dei prezzi delle valute trattate. Il valore di una valuta è un tasso ed è determinato dal relativo confronto con un’altra valuta.
D
Data valuta
È la data in cui i fondi acquistati diventano disponibili per effettuare pagamenti.
E
Tasso di cambio
Un tasso di cambio è il prezzo della valuta di un paese espresso nella divisa di un’altra nazione. È costituito da due componenti, cioè una valuta nazionale e una valuta estera (vedi coppie di valute), e può essere quotato direttamente o indirettamente.
F
Faster Payments
L’iniziativa bancaria del Regno Unito per ridurre le tempistiche di pagamento tra i conti in GBP che i clienti hanno in diverse banche nazionali.
FinTS (Financial Transaction Services)
FinTS è un protocollo indipendente dalla banca utilizzato principalmente in Europa per l’online banking.
Conversione a termine
Si tratta di una conversione con una data di regolamento superiore a due giorni e che si estende quindi da tre giorni a un anno.
I
Codice valuta ISO
Il codice valuta ISO è un sistema formato da tre lettere e utilizzato anche nei tassi di cambio. Ideato dall’Organizzazione Internazionale per la Normazione, è costituito da due caratteri relativi al paese e una lettera che indica la valuta dello stesso. Ad esempio, a Hong Kong la valuta è il dollaro, quindi il codice ISO è HKD.
K
Know Your Client (KYC)
Know Your Client (KYC) è un requisito che protegge sia gli enti finanziari che i loro clienti. Gli enti finanziari sono tenuti a verificare ufficialmente l’identità di tutti i clienti e a comprendere la finalità della transazione, i volumi previsti e i paesi in cui operano i loro clienti.
L
Reti di pagamento locali
Le reti di pagamento locali sono sistemi istituiti in un mercato nazionale al fine di rendere più efficiente il processo di pagamento tra le banche. Tra queste troviamo la rete ACH, Faster Payments e SEPA.
M
Margine
Il margine è una garanzia finanziaria utilizzata per coprire il rischio di credito. Viene stanziata come caparra per assicurare il mantenimento della posizione in operazioni future e come cauzione per coprire eventuali perdite che il fornitore potrebbe subire in caso di mancato regolamento dell’operazione.
Richiesta di margine
Una richiesta di margine avviene quando il tasso di cambio è variato a tal punto che il margine iniziale impegnato non è più sufficiente a supportare le operazioni “aperte” o non regolamentate. Per questo motivo viene richiesto un deposito aggiuntivo per tutelare il fornitore dai rischi.
Calcolo dei tassi
La maggior parte delle valute è quotata fino alla quarta cifra decimale, pertanto la variazione dei tassi di cambio, per quanto minima, influenza il prezzo da pagare. I tassi vengono calcolati su tre fattori, cioè spread, pip e punti base. Lo spread è la differenza tra i prezzi “denaro” e “offerta”.
Tasso medio di mercato
È il tasso medio tra il prezzo denaro e il prezzo lettera concordati al momento dell’esecuzione di una transazione in valuta estera.
MT103
Si tratta di un messaggio di pagamento SWIFT standardizzato. È accettato come prova di pagamento e include tutti i relativi dettagli, come data, importo, valuta, mittente e destinatario.
O
Prezzo lettera
È il prezzo indicato al momento della vendita di una valuta. È conosciuto anche come prezzo di offerta o prezzo di vendita.
P
Beneficiario
Un beneficiario è un’entità che riceve pagamenti tramite qualsiasi metodo di trasferimento di denaro. È conosciuto anche come intestatario.
Pagatore
Un pagatore è un’entità, una persona fisica o un’organizzazione che invia un pagamento a un’altra entità.
Reti di pagamento
Una rete di pagamento è un sistema elettronico utilizzato per regolare i pagamenti finanziari tra enti, persone fisiche o organizzazioni. Sono conosciute anche come “sistemi”.
Q
Prezzo quotato
È l’ultimo prezzo al quale viene trattata una valuta, ovvero quello concordato tra acquirente e venditore per effettuare un’operazione di acquisto o vendita.
R
Entità regolamentate
Le entità regolamentate sono i fornitori di servizi disciplinati dalle authority finanziarie, come banche, broker e società di pagamento.
S
Sanzioni
Le sanzioni economiche sono penali e restrizioni commerciali e finanziarie applicate da uno o più paesi nei confronti di una nazione, un gruppo o una persona fisica. Possono includere varie forme di barriere commerciali, tariffe e restrizioni sulle transazioni finanziarie.
Data di regolamento
La data di regolamento è il giorno in cui avviene la riconciliazione di un’operazione o un contratto. L’acquirente deve effettuare il pagamento della valuta venduta prima dell’elaborazione della conversione e della consegna della valuta acquistata.
SEPA (Single Euro Payments Area)
È il sistema di compensazione interno europeo per semplificare le transazioni bancarie effettuate attraverso la rete europea ed elaborare i pagamenti in EUR nell’area SEPA.
Conversione spot
È una conversione che viene liquidata due giorni dopo la data di esecuzione della transazione.
SWIFT
Acronimo di Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunications, SWIFT è una società cooperativa fondata nel 1973 che ha sviluppato una piattaforma di comunicazione per trasmettere informazioni sicure sulle transazioni tra gli enti finanziari che ne fanno parte.
T
Gestore di servizi di pagamento di terze parti
Un gestore di servizi di pagamento di terze parti consente alle aziende di gestire transazioni da vari canali, come carte di credito e di debito, senza dover istituire un rapporto bancario o creare un conto corrente commerciante.
Conversione TOD
È una conversione che viene regolamentata in giornata. “TOD” sta per “today”, che vuol dire “oggi”.
Conversione TOM
È una conversione che viene regolamentata il giorno successivo. “TOM” sta per “tomorrow”, che vuol dire “domani”.
Triangolazione
La triangolazione è un metodo di cambio usato per convertire un importo da una valuta a un’altra attraverso una valuta intermediaria.
U
Riferimento UETR
Questo è un riferimento unico associato a ogni pagamento SWIFT che viene gestito e condiviso da ciascuna banca coinvolta nella transazione.
W
Tasso all’ingrosso
Il mercato all’ingrosso a cui accedono banche, governi, fondi di investimento e grandi società per acquistare e vendere valuta estera viene chiamato mercato spot. Per la maggior parte delle valute, il periodo di regolamento standard per le transazioni spot è di due giorni lavorativi.
Bonifico
Il bonifico bancario è il mezzo per trasferire elettronicamente denaro in tutto il mondo tra enti, persone fisiche o organizzazioni. È conosciuto anche come “pagamento SWIFT” poiché i bonifici dipendono dalla messaggistica SWIFT e dalle banche corrispondenti.
X
XS2A (Access-to-account)
Il termine XS2A viene solitamente utilizzato nel contesto della normativa PSD2 relativa all’open banking. Tale normativa contiene i requisiti in base ai quali le banche (Account Servicing Payment Service Providers, ASPSP) possono consentire ai fornitori di terze parti (Third-party providers, TPP) di accedere alle informazioni relative ai conti dei clienti a determinate condizioni. Questi requisiti sono indicati nella sezione relativa all’accesso agli account (Access-to-account, XS2A) della PSD2.