A volte può succedere che l’accredito dei fondi sul conto Currencycloud non avvenga nelle tempistiche previste. Questo articolo contiene le linee guida per risolvere il problema nel più breve tempo possibile.
Queste sono le informazioni necessarie per individuare i fondi:
- prova di pagamento (i dati del mittente/beneficiario);
- codice UETR (Unique End-to-end Transaction Reference): a volte consente di monitorare i pagamenti SWIFT;
- messaggio MT103 completo (solo SWIFT);
- informazioni generali: importo, valuta e data di invio dei fondi.
I fondi si trovano nel nostro conto separato
Quando i fondi vengono inviati sul nostro conto separato e l’oggetto del pagamento non contiene il riferimento all’ID del conto, occorre fornire una delle seguenti prove per consentire l’associazione al conto corretto:
- prova di pagamento su cui siano riportati i dati del mittente, i dati del conto Currencycloud, l’importo e la data;
- screenshot di un estratto conto in cui sia inclusa l’operazione relativa a questi specifici fondi.
Se l’associazione dei fondi non avviene entro 5 giorni lavorativi, vengono restituiti il sesto giorno lavorativo.
Monitoraggio dei fondi con il codice UETR
A volte il codice UETRC ci consente di ottenere la visibilità dei fondi inviati tramite SWIFT. Tuttavia, queste informazioni non sono precise. Anche se ci rendiamo disponibili a cercare i fondi dopo aver ricevuto il codice UETR, è la banca emittente che deve assumersi l’onere di monitorarli.
Inoltre, il monitoraggio tramite codice UETRC funziona solo se i fondi vengono inviati sul nostro conto o se l’ultimo aggiornamento di stato è disponibile all’interno del sistema gpi.
È sempre buona norma richiedere uno screenshot del monitoraggio gpi poiché può aiutare a identificare la posizione dei fondi e la rete di pagamento.