Panoramica
Noi di Currencycloud siamo un ente di pagamento internazionale regolamentato in vari paesi del mondo, per questo abbiamo istituito un sistema di prevenzione contro il riciclaggio di denaro e i crimini finanziari che prevede anche l’esecuzione di processi di controllo delle transazioni.
Lo scopo di questi controlli è:
- Individuare e bloccare le transazioni ricevute da o inviate a persone fisiche, entità o paesi sanzionati.
- Individuare e contrastare le transazioni e i movimenti tipici potenzialmente connessi ad attività di riciclaggio di denaro, finanziamento del terrorismo o altri crimini finanziari.
- Analizzare le transazioni e i movimenti tipici per garantirne la coerenza con le informazioni relative al cliente, alla sua attività e alla nostra propensione al rischio.
- Prendere decisioni sulle transazioni che richiedono una revisione manuale e sui movimenti tipici potenzialmente sospetti.
I processi di controllo delle transazioni che eseguiamo in Currencycloud sono di due tipi:
- Verifica in tempo reale dei campi contenenti informazioni sul cliente in una transazione e della transazione stessa mediante vari controlli. Forniamo ulteriori informazioni sulle transazioni (ancora in sospeso) di persone fisiche alle banche partner che le richiedono.
- Controllo a posteriori di movimenti sul conto per individuare attività tipiche potenzialmente sospette. Forniamo a posteriori ulteriori informazioni sulle transazioni effettuate da un’entità alle banche partner che le richiedono.
Nota: dopo aver risposto a una richiesta di informazioni di una banca partner, siamo tenuti ad attendere un determinato periodo di tempo prima di poter chiedere un aggiornamento sullo stato della transazione. Tale periodo varia a seconda della banca partner, ma in alcuni casi potrebbe corrispondere fino a 5 giorni lavorativi.
Le verifiche in tempo reale e i controlli a posteriori vengono eseguiti da due diversi team. Per saperne di più, leggi le informazioni e le domande frequenti riportate di seguito.
Confronto tra verifica in tempo reale e controllo a posteriori
Verifica in tempo reale |
Controllo a posteriori |
|
---|---|---|
Elementi oggetto di verifica/controllo |
Tutte le transazioni in entrata e in uscita elaborate sull’ecosistema Currencycloud per tutte le entità vengono automaticamente verificate in tempo reale mediante vari controlli. |
Tutte le transazioni in entrata e in uscita elaborate sull’ecosistema Currencycloud per tutte le entità (aziende e persone fisiche) vengono automaticamente controllate mediante varie verifiche. |
Tempo di esecuzione |
Questa verifica viene eseguita prima della ricezione di fondi (accredito o incasso) sul conto di un cliente o prima dell’invio di un pagamento alla rete bancaria. |
Questo controllo viene eseguito a conclusione di una transazione, cioè dopo la ricezione di fondi sul conto di un cliente o dopo l’invio di un pagamento alla rete bancaria. |
Possibili risultati |
La verifica di una transazione può:
Uno specialista in materia di conformità revisiona manualmente le richieste e infine le approva, rifiuta o trattiene per ulteriore analisi. |
Le attività di alcune entità potrebbero generare una richiesta di revisione. In questi casi, uno specialista in materia di conformità è chiamato in causa per analizzare le transazioni delle entità interessate. Dopo la revisione delle richieste, tali entità potrebbero incorrere all’applicazione di misure di due diligence rafforzata o alla procedura di offboarding. |
Modalità di verifica/controllo delle transazioni che hanno generato una richiesta di revisione manuale |
Se possibile, la gestione delle richieste di revisione avviene internamente. Oltre a utilizzare informazioni relative all’entità interessata, alle sue transazioni precedenti e ai movimenti tipici di altri clienti che operano nello stesso ambito, la procedura attinge anche ad eventuali dati o documenti di adeguata verifica acquisiti in passato. Tuttavia, è essenziale ricordare che, a volte, noi di Currencycloud abbiamo accesso solo a una parte delle attività effettuate da un’entità. I nostri clienti (regolamentati e non) potrebbero avere più informazioni sul rapporto con tale entità. Per questo motivo, in alcuni casi il team addetto ai controlli a posteriori richiede altri dettagli per risolvere la questione. Rispondere con informazioni chiare e complete alle richieste aiuta sempre il nostro team a concludere le revisioni nel più breve tempo possibile. Invitiamo i clienti che desiderano fornire informazioni aggiuntive a quelle necessarie a condividerle con noi, specificandone il contenuto e la validità rispetto a quanto richiesto. |
Domande frequenti
Domanda |
Risposta |
---|---|
Quali sono le domande principali a cui dovete trovare risposta durante l’analisi di una transazione che ha generato una revisione manuale? |
|
Quali sono le informazioni e i documenti principali che potrei dover fornire? |
|
Come faccio a fornire i documenti prima di effettuare una transazione ingente? |
Invia i documenti all’indirizzo kycrequests@currencycloud.com ricordandoti di specificare il riferimento della transazione (ad es., con l’ID del conto o della transazione). Per conoscere le linee guida specifiche su come gestire le transazioni ingenti, consulta questo articolo nel Centro assistenza. |
Posso evitare di ricevere la richiesta di ulteriori informazioni sulla transazione se invio i documenti in anticipo e di spontanea volontà? |
No. Anticipare l’invio dei documenti non consente di evitare la ricezione della richiesta di ulteriori informazioni in un secondo momento. L’invio spontaneo dei documenti permette solo di saltare un passaggio della procedura di revisione della transazione, in quanto elimina la necessità di attendere la ricezione delle informazioni necessarie. Una transazione che genera una richiesta di revisione manuale viene condotta sulla base delle transazioni precedenti, di eventuali informazioni acquisite in passato e dei documenti forniti in anticipo. Tuttavia, in caso di necessità, vengono richieste ulteriori informazioni. |
Ci sono transazioni che richiedono un’escalation? |
Sì. A seconda del profilo di rischio di una transazione, può succedere di doverne eseguire l’escalation ai membri senior del team Conformità. ll team addetto alle verifiche in tempo reale mette il massimo impegno per effettuare revisioni quanto più accurate possibili prima di procedere con l’escalation. Tuttavia, ogni transazione viene valutata nel merito, perciò chi rivede l’escalation potrebbe invitare il team precedente a richiedere ulteriori informazioni in modo da poter prendere una decisione sulla transazione. |
Quali tipi di transazioni o entità sono più soggette a maggiori controlli e quindi a ricevere richieste di ulteriori informazioni? |
|
Posso conoscere il motivo di una transazione rifiutata manualmente? |
La quantità di informazioni condivisibili è limitata in quanto l’ambito della questione è delicato. Il rifiuto di una transazione viene comunicato quando:
A seconda dei casi, i clienti regolamentati potrebbero ricevere maggiori dettagli sui dubbi inerenti alle attività da loro svolte per consentire l’adozione di misure appropriate. |
Come faccio a rispondere a una richiesta di ulteriori informazioni in modo adeguato? |
|